Premesso che i pannolini per i bambini, i pannoloni per gli anziani/disabili e traverse vanno conferiti con la frazione INDIFFERENZIATO (residuo secco),
per chi non riuscisse a smaltire questa tipologia di rifiuto con una sola raccolta settimanale, potrà aderire al servizio di raccolta gratuito dedicato.
Per aderire occorre scaricare il modulo allegato in fondo alla pagina, compilarlo e riconsegnarlo presso lo sportello SRU (Servizio Relazione Utenti) di ASM ISA spa da lunedì a giovedì: 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,30
venerdì: 8,30 – 14,00.
In alternativa sarà comunque possibile recarsi allo sportello SRU ed effettuare l’adesione direttamente in ASM.
Questa raccolta prevede l’utilizzo di appositi sacchi di colore azzurri forniti da ASM ISA spa.
Essendo questo, un servizio ad adesione, è regolato da alcune norme:
- Ad avvenuta registrazione viene comunicato al richiedente il codice adesione che dovrà conservarlo per richiedere future sospensioni temporanee o cessazioni del servizio.
- Il ritiro sarà limitato ai soli rifiuti oggetto della raccolta.
- L’orario di esposizione è entro le ore 06:00 del giorno di raccolta. Il giorno di raccolta viene comunicato in fase di attivazione del servizio.
- I sacchi da utilizzare sono solo quelli forniti da ASM ISA. I sacchi dovranno essere ritirati dal richiedente presso la sede di ASM ISA o del Comune di residenza.
- E’ vietato l’uso di qualsiasi altro tipo di sacco diverso da quello fornito da ASM ISA.
- Temporanee sospensioni del servizio per periodi limitati (quali ferie, ricoveri ospedalieri, ecc.) dovranno essere tempestivamente comunicate ad ASM ISA da parte del richiedente. In tal caso il richiedente dovrà comunicare la data dalla quale richiede la sospensione del servizio e la data dalla quale richiede che venga riattivato – NON E’ POSSIBILE INDICARE LA SOLA DATA DI SOSPENSIONE – Qualora non sia possibile per il richiedente fornire la data di riattivazione, il servizio sarà cessato e la sua eventuale ripresa dovrà essere riattivata mediante nuova richiesta di adesione.
- La cessazione del servizio dovrà essere comunicata dal richiedente in caso del venir meno della necessità di passaggio.
- In assenza di comunicazioni di cui ai due punti che precedono da parte del richiedente, con passaggi a vuoto – ovvero senza esposizione del rifiuto – il servizio verrà automaticamente sospeso “INTERROTTO” nei seguenti casi:
- mancata esposizione del rifiuto per n. 3 volte consecutive,
- mancata esposizione del rifiuto per n. 5 volte non consecutive negli ultimi 8 passaggi.
- Per le utenze in stato INTERROTTO, trascorsi 90 giorni senza che sia arrivata alcuna richiesta
Premesso che i pannolini per i bambini, i pannoloni per gli anziani/disabili e traverse vanno conferiti con la frazione INDIFFERENZIATO (residuo secco),
per chi non riuscisse a smaltire questa tipologia di rifiuto con una sola raccolta settimanale, potrà aderire al servizio di raccolta gratuito dedicato.
Per aderire occorre scaricare il modulo allegato in fondo alla pagina, compilarlo e riconsegnarlo presso lo sportello SRU (Servizio Relazione Utenti) di ASM ISA spa da lunedì a giovedì: 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,30
venerdì: 8,30 – 14,00.
In alternativa sarà comunque possibile recarsi allo sportello SRU ed effettuare l’adesione direttamente in ASM.
Questa raccolta prevede l’utilizzo di appositi sacchi di colore azzurri forniti da ASM ISA spa.
Essendo questo, un servizio ad adesione, è regolato da alcune norme:
- Ad avvenuta registrazione viene comunicato al richiedente il codice adesione che dovrà conservarlo per richiedere future sospensioni temporanee o cessazioni del servizio.
- Il ritiro sarà limitato ai soli rifiuti oggetto della raccolta.
- L’orario di esposizione è entro le ore 06:00 del giorno di raccolta. Il giorno di raccolta viene comunicato in fase di attivazione del servizio.
- I sacchi da utilizzare sono solo quelli forniti da ASM ISA. I sacchi dovranno essere ritirati dal richiedente presso la sede di ASM ISA o del Comune di residenza.
- E’ vietato l’uso di qualsiasi altro tipo di sacco diverso da quello fornito da ASM ISA.
- Temporanee sospensioni del servizio per periodi limitati (quali ferie, ricoveri ospedalieri, ecc.) dovranno essere tempestivamente comunicate ad ASM ISA da parte del richiedente. In tal caso il richiedente dovrà comunicare la data dalla quale richiede la sospensione del servizio e la data dalla quale richiede che venga riattivato – NON E’ POSSIBILE INDICARE LA SOLA DATA DI SOSPENSIONE – Qualora non sia possibile per il richiedente fornire la data di riattivazione, il servizio sarà cessato e la sua eventuale ripresa dovrà essere riattivata mediante nuova richiesta di adesione.
- La cessazione del servizio dovrà essere comunicata dal richiedente in caso del venir meno della necessità di passaggio.
- In assenza di comunicazioni di cui ai due punti che precedono da parte del richiedente, con passaggi a vuoto – ovvero senza esposizione del rifiuto – il servizio verrà automaticamente sospeso “INTERROTTO” nei seguenti casi:
- mancata esposizione del rifiuto per n. 3 volte consecutive,
- mancata esposizione del rifiuto per n. 5 volte non consecutive negli ultimi 8 passaggi.
- Per le utenze in stato INTERROTTO, trascorsi 90 giorni senza che sia arrivata alcuna richiesta
Premesso che i pannolini per i bambini, i pannoloni per gli anziani/disabili e traverse vanno conferiti con la frazione INDIFFERENZIATO (residuo secco),
per chi non riuscisse a smaltire questa tipologia di rifiuto con una sola raccolta settimanale, potrà aderire al servizio di raccolta gratuito dedicato.
Per aderire occorre scaricare il modulo allegato in fondo alla pagina, compilarlo e riconsegnarlo presso lo sportello SRU (Servizio Relazione Utenti) di ASM ISA spa da lunedì a giovedì: 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,30
venerdì: 8,30 – 14,00.
In alternativa sarà comunque possibile recarsi allo sportello SRU ed effettuare l’adesione direttamente in ASM.
Questa raccolta prevede l’utilizzo di appositi sacchi di colore azzurri forniti da ASM ISA spa.
Essendo questo, un servizio ad adesione, è regolato da alcune norme:
- Ad avvenuta registrazione viene comunicato al richiedente il codice adesione che dovrà conservarlo per richiedere future sospensioni temporanee o cessazioni del servizio.
- Il ritiro sarà limitato ai soli rifiuti oggetto della raccolta.
- L’orario di esposizione è entro le ore 06:00 del giorno di raccolta. Il giorno di raccolta viene comunicato in fase di attivazione del servizio.
- I sacchi da utilizzare sono solo quelli forniti da ASM ISA. I sacchi dovranno essere ritirati dal richiedente presso la sede di ASM ISA o del Comune di residenza.
- E’ vietato l’uso di qualsiasi altro tipo di sacco diverso da quello fornito da ASM ISA.
- Temporanee sospensioni del servizio per periodi limitati (quali ferie, ricoveri ospedalieri, ecc.) dovranno essere tempestivamente comunicate ad ASM ISA da parte del richiedente. In tal caso il richiedente dovrà comunicare la data dalla quale richiede la sospensione del servizio e la data dalla quale richiede che venga riattivato – NON E’ POSSIBILE INDICARE LA SOLA DATA DI SOSPENSIONE – Qualora non sia possibile per il richiedente fornire la data di riattivazione, il servizio sarà cessato e la sua eventuale ripresa dovrà essere riattivata mediante nuova richiesta di adesione.
- La cessazione del servizio dovrà essere comunicata dal richiedente in caso del venir meno della necessità di passaggio.
- In assenza di comunicazioni di cui ai due punti che precedono da parte del richiedente, con passaggi a vuoto – ovvero senza esposizione del rifiuto – il servizio verrà automaticamente sospeso “INTERROTTO” nei seguenti casi:
- mancata esposizione del rifiuto per n. 3 volte consecutive,
- mancata esposizione del rifiuto per n. 5 volte non consecutive negli ultimi 8 passaggi.
- Per le utenze in stato INTERROTTO, trascorsi 90 giorni senza che sia arrivata alcuna richiesta
Premesso che i pannolini per i bambini, i pannoloni per gli anziani/disabili e traverse vanno conferiti con la frazione INDIFFERENZIATO (residuo secco),
per chi non riuscisse a smaltire questa tipologia di rifiuto con una sola raccolta settimanale, potrà aderire al servizio di raccolta gratuito dedicato.
Per aderire occorre scaricare il modulo allegato in fondo alla pagina, compilarlo e riconsegnarlo presso lo sportello SRU (Servizio Relazione Utenti) di ASM ISA spa da lunedì a giovedì: 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,30
venerdì: 8,30 – 14,00.
In alternativa sarà comunque possibile recarsi allo sportello SRU ed effettuare l’adesione direttamente in ASM.
Questa raccolta prevede l’utilizzo di appositi sacchi di colore azzurri forniti da ASM ISA spa.
Essendo questo, un servizio ad adesione, è regolato da alcune norme:
- Ad avvenuta registrazione viene comunicato al richiedente il codice adesione che dovrà conservarlo per richiedere future sospensioni temporanee o cessazioni del servizio.
- Il ritiro sarà limitato ai soli rifiuti oggetto della raccolta.
- L’orario di esposizione è entro le ore 06:00 del giorno di raccolta. Il giorno di raccolta viene comunicato in fase di attivazione del servizio.
- I sacchi da utilizzare sono solo quelli forniti da ASM ISA. I sacchi dovranno essere ritirati dal richiedente presso la sede di ASM ISA o del Comune di residenza.
- E’ vietato l’uso di qualsiasi altro tipo di sacco diverso da quello fornito da ASM ISA.
- Temporanee sospensioni del servizio per periodi limitati (quali ferie, ricoveri ospedalieri, ecc.) dovranno essere tempestivamente comunicate ad ASM ISA da parte del richiedente. In tal caso il richiedente dovrà comunicare la data dalla quale richiede la sospensione del servizio e la data dalla quale richiede che venga riattivato – NON E’ POSSIBILE INDICARE LA SOLA DATA DI SOSPENSIONE – Qualora non sia possibile per il richiedente fornire la data di riattivazione, il servizio sarà cessato e la sua eventuale ripresa dovrà essere riattivata mediante nuova richiesta di adesione.
- La cessazione del servizio dovrà essere comunicata dal richiedente in caso del venir meno della necessità di passaggio.
- In assenza di comunicazioni di cui ai due punti che precedono da parte del richiedente, con passaggi a vuoto – ovvero senza esposizione del rifiuto – il servizio verrà automaticamente sospeso “INTERROTTO” nei seguenti casi:
- mancata esposizione del rifiuto per n. 3 volte consecutive,
- mancata esposizione del rifiuto per n. 5 volte non consecutive negli ultimi 8 passaggi.
- Per le utenze in stato INTERROTTO, trascorsi 90 giorni senza che sia arrivata alcuna richiesta
Premesso che i pannolini per i bambini, i pannoloni per gli anziani/disabili e traverse vanno conferiti con la frazione INDIFFERENZIATO (residuo secco),
per chi non riuscisse a smaltire questa tipologia di rifiuto con una sola raccolta settimanale, potrà aderire al servizio di raccolta gratuito dedicato.
Per aderire occorre scaricare il modulo allegato in fondo alla pagina, compilarlo e riconsegnarlo presso lo sportello SRU (Servizio Relazione Utenti) di ASM ISA spa da lunedì a giovedì: 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,30
venerdì: 8,30 – 14,00.
In alternativa sarà comunque possibile recarsi allo sportello SRU ed effettuare l’adesione direttamente in ASM.
Questa raccolta prevede l’utilizzo di appositi sacchi di colore azzurri forniti da ASM ISA spa.
Essendo questo, un servizio ad adesione, è regolato da alcune norme:
- Ad avvenuta registrazione viene comunicato al richiedente il codice adesione che dovrà conservarlo per richiedere future sospensioni temporanee o cessazioni del servizio.
- Il ritiro sarà limitato ai soli rifiuti oggetto della raccolta.
- L’orario di esposizione è entro le ore 06:00 del giorno di raccolta. Il giorno di raccolta viene comunicato in fase di attivazione del servizio.
- I sacchi da utilizzare sono solo quelli forniti da ASM ISA. I sacchi dovranno essere ritirati dal richiedente presso la sede di ASM ISA o del Comune di residenza.
- E’ vietato l’uso di qualsiasi altro tipo di sacco diverso da quello fornito da ASM ISA.
- Temporanee sospensioni del servizio per periodi limitati (quali ferie, ricoveri ospedalieri, ecc.) dovranno essere tempestivamente comunicate ad ASM ISA da parte del richiedente. In tal caso il richiedente dovrà comunicare la data dalla quale richiede la sospensione del servizio e la data dalla quale richiede che venga riattivato – NON E’ POSSIBILE INDICARE LA SOLA DATA DI SOSPENSIONE – Qualora non sia possibile per il richiedente fornire la data di riattivazione, il servizio sarà cessato e la sua eventuale ripresa dovrà essere riattivata mediante nuova richiesta di adesione.
- La cessazione del servizio dovrà essere comunicata dal richiedente in caso del venir meno della necessità di passaggio.
- In assenza di comunicazioni di cui ai due punti che precedono da parte del richiedente, con passaggi a vuoto – ovvero senza esposizione del rifiuto – il servizio verrà automaticamente sospeso “INTERROTTO” nei seguenti casi:
- mancata esposizione del rifiuto per n. 3 volte consecutive,
- mancata esposizione del rifiuto per n. 5 volte non consecutive negli ultimi 8 passaggi.
- Per le utenze in stato INTERROTTO, trascorsi 90 giorni senza che sia arrivata alcuna richiesta
Premesso che i pannolini per i bambini, i pannoloni per gli anziani/disabili e traverse vanno conferiti con la frazione INDIFFERENZIATO (residuo secco),
per chi non riuscisse a smaltire questa tipologia di rifiuto con una sola raccolta settimanale, potrà aderire al servizio di raccolta gratuito dedicato.
Per aderire occorre scaricare il modulo allegato in fondo alla pagina, compilarlo e riconsegnarlo presso lo sportello SRU (Servizio Relazione Utenti) di ASM ISA spa da lunedì a giovedì: 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,30
venerdì: 8,30 – 14,00.
In alternativa sarà comunque possibile recarsi allo sportello SRU ed effettuare l’adesione direttamente in ASM.
Questa raccolta prevede l’utilizzo di appositi sacchi di colore azzurri forniti da ASM ISA spa.
Essendo questo, un servizio ad adesione, è regolato da alcune norme:
- Ad avvenuta registrazione viene comunicato al richiedente il codice adesione che dovrà conservarlo per richiedere future sospensioni temporanee o cessazioni del servizio.
- Il ritiro sarà limitato ai soli rifiuti oggetto della raccolta.
- L’orario di esposizione è entro le ore 06:00 del giorno di raccolta. Il giorno di raccolta viene comunicato in fase di attivazione del servizio.
- I sacchi da utilizzare sono solo quelli forniti da ASM ISA. I sacchi dovranno essere ritirati dal richiedente presso la sede di ASM ISA o del Comune di residenza.
- E’ vietato l’uso di qualsiasi altro tipo di sacco diverso da quello fornito da ASM ISA.
- Temporanee sospensioni del servizio per periodi limitati (quali ferie, ricoveri ospedalieri, ecc.) dovranno essere tempestivamente comunicate ad ASM ISA da parte del richiedente. In tal caso il richiedente dovrà comunicare la data dalla quale richiede la sospensione del servizio e la data dalla quale richiede che venga riattivato – NON E’ POSSIBILE INDICARE LA SOLA DATA DI SOSPENSIONE – Qualora non sia possibile per il richiedente fornire la data di riattivazione, il servizio sarà cessato e la sua eventuale ripresa dovrà essere riattivata mediante nuova richiesta di adesione.
- La cessazione del servizio dovrà essere comunicata dal richiedente in caso del venir meno della necessità di passaggio.
- In assenza di comunicazioni di cui ai due punti che precedono da parte del richiedente, con passaggi a vuoto – ovvero senza esposizione del rifiuto – il servizio verrà automaticamente sospeso “INTERROTTO” nei seguenti casi:
- mancata esposizione del rifiuto per n. 3 volte consecutive,
- mancata esposizione del rifiuto per n. 5 volte non consecutive negli ultimi 8 passaggi.
- Per le utenze in stato INTERROTTO, trascorsi 90 giorni senza che sia arrivata alcuna richiesta